Negli ultimi articoli ho parlato spesso di passaggio generazionale, e degli strumenti che possiamo utilizzare per fare delle scelte. Ognuno di noi ha una sua situazione personale e patrimoniale che va analizzata.
L’analisi generazionale è una analisi complessa e organizzata che serve ad evidenziare insieme al cliente quali possono essere le criticità in merito al suo passaggio generazionale.
Esistono situazioni molto semplici e altre più complesse, solo qualche esempio:
- coppia spostata con due figli maggiorenni
- famiglia allargata, entrambi i conviventi hanno figli da un primo matrimonio e altri in comune
- single senza figli
Anche il tipo di patrimonio farà la differenza, vanno considerati:
- immobili
- investimenti e denaro
- opere d’arte e gioielli
- partecipazioni societarie
Vista la situazione familiare e patrimoniale, l’analisi generazionale mira a considerare gli obiettivi che il cliente vuole raggiungere e a predisporre gli strumenti necessari.
Contattami per un appuntamento.