Festa della mamma

Le mamme non si occupano di finanza perché non hanno tempo. Tra le mille cose da fare anche l’appuntamento con il consulente?

E allora rimandano, le decisioni, le scelte.

Le mamme hanno cose più importanti da fare, prima di tutto essere presenti con i loro bambini. Le mamme se hanno un compagno delegano a lui: si a lui piace, lui capisce, lui già gestisce i suoi soldi.

Le mamme non amano la finanza perché ne abbiamo sempre parlato come numeri e grafici, invece è futuro, pianificazione, scelte di vita.

Le mamme pensano di non essere all’altezza, non sono sicure di niente, si sentono inadeguate, perché aggiungere un altro motivo di stress?

Le mamme a volte hanno brutte sorprese quando scoprono di avere stipendi più bassi, pensioni più basse, meno opportunità.

Le mamme a volte subiscono violenza, non quella fisica, (o anche) ma quella economica, quando il compagno sceglie per loro la gestione economica della famiglia, Le tratta come adolescenti a cui dare la paghetta, fa loro firmare impegni con le banche, continuo?

Care mamme del 2023, trovatelo il tempo per il consulente, portatevi anche il bambino, se è quello giusto ne sarà contento e iniziate a pensare al vostro patrimonio, al vostro futuro, mettete le basi per una indipendenza reale.

Io ci sono, anche con colori e giochi in ufficio o on Line.

P. S lungi da me discriminare le donne non mamme, questo post è anche per loro, solo che oggi è la Festa della Mamma.