Nel video del Sole 24 Ore realizzato da Marco Lo Conte dal titolo Le Parole del risparmio: Procrastinazione, si racconta di come perdendo tempo prima di investire, si peggiorino i risultati. In particolare si prende ad esempio il fondo pensione, dimostrando che prima si inizia a versare e meglio è. Semplice fino qui.
E allora perché procrastinare è così frequente? Parlo con potenziali risparmiatori tutti i giorni e quello che sento ripetere più spesso è “ci devo pensare”.
In realtà sappiamo tutti benissimo che non ci penseranno proprio più, rimandando la decisione a tempi futuri indefiniti. Se questo tempo venisse utilizzato per approfondire, informarsi, cercare proposte alternative sarebbe tempo prezioso. Invece, recuperato il fascicolo informativo e ascoltate le spiegazioni del consulente (che mi auguro chiare, ma questo è un altro discorso), immagino quel povero fascicolo abbandonato su una scrivania, e mano a mano sepolto da altro.
Diciamo la verità, le decisioni di investimento non sono urgenti, dobbiamo pensare alla famiglia, al lavoro, alle vacanze, al week end, a tutto prima che ad investire, tanto da far diventare procrastinare una parola della finanza.
Se hai voglia di guardarti il video, dura solo due minuti!