Facciamo un brindisi al nuovo anno!

In questi giorni hai avuto un po’ di tempo libero? Io personalmente ho lavorato a nuovi progetti che ti racconterò molto presto! Sono tipicamente i giorni dei buoni propositi: l’iscrizione in palestra e l’inizio della dieta sono di solito pianificate a fine anno, quando abbiamo ancora qualche giorno per “sgarrare” ma il buon proposito ci fa sentire migliori!


Sono anche i giorni delle previsioni: cosa succederà nel prossimo anno? E qui oroscopi e esperti la fanno da padroni. Quest’anno abbiamo un tema dominante: capire quando riusciremo a sconfiggere il Covid e i tempi per i vaccini è determinante per la nostra sicurezza personale e economica.
Nella mia attività ormai da mesi ricevo ogni giorno una decina di documenti che vogliono spiegarmi cosa succederà ai mercati. Sono un bell’esercizio di stile, ma pensiamo un attimo al 2020: siamo arrivati al 21 febbraio con mercati ai massimi, in solo un mese le borse hanno perso il 30% del loro valore, poi dal 24 marzo è iniziato il recupero. Se mi avessero chiesto un parere il 24 marzo, mai lo avrei immaginato nemmeno nelle più rosee previsioni. In quei giorni, importanti case di investimento consigliavano la massima prudenza, salvo ammettere qualche mese dopo di essersi semplicemente sbagliate. Nel frattempo però, chi fosse uscito dai mercati a marzo avrebbe avuto perdite importanti da recuperare.


Nella crisi occorre investire! Quante volte abbiamo sentito questa frase? Io ne sono fortemente convinta: chi ha resistito o anzi ha aumentato i suoi investimenti oggi ne gode. Durante il primo lockdown sono andata dal dentista, lui lavora anche a Londra in uno studio nella City. Mi raccontava che tutti is suoi pazienti stavano investendo a man bassa, comprando come durante gli sconti. Questo farebbe un investitore, ma è difficile passare questo atteggiamento a chi non lo ha nella sua cultura: siamo un popolo di risparmiatori, non di investitori e la differenza si sente.

Pensavo però che, a parte la poca stampa specializzata, nemmeno i mezzi di informazione ci parlano di questo, siamo concentrati da mesi sui dati del Covid ed è giusto, ma si potrebbe parlare anche di opportunità. C sono aziende che in questo momento prosperano, volete un esempio? I produttori di vino per il mercato della Grande Distribuzione. Come sanno benissimo gli imprenditori, se durante una crisi ci si chiude in se stessi con la paura di perdere quello che si ha, è molto probabile che una volta finita la crisi lo sia anche l’azienda. Se invece si investe, si rischia, si portano a casa anche dei bellissimi risultati.

Ti racconto in cosa ho investito io nel 2020 per la mia attività: un corso di formazione molto impegnativo per essere sempre più vicino ai miei clienti nella Pianificazione dei loro obiettivi. E’ la mia risposta all’ansia che mi ha preso, come tutti, in questo anno “indimenticabile”: trovare nuovi stimoli e nuovi progetti.
Tutto ciò per dire che i buoni propositi possono essere anche altri, non solo l’iscrizione in palestra, qualche esempio che attiene la finanza?

– pensare agli obiettivi che vuoi raggiungere, anche finanziari

– scaricare un App per controllare come spendi i tuoi soldi, ce ne sono di carine gratuite

– definire una quota di risparmio mensile- iniziare un piano di accumulo

– aprire un fondo pensione

non rimandare!


Il motto degli alcolisti anonimi recita “Signore, concedimi la serenità di accettare le cose che non posso cambiare, il coraggio di cambiare le cose che posso, e la saggezza per conoscerne la differenza”.Non possiamo cambiare i mercati e nemmeno prevederli, ma possiamo intervenire sul nostro atteggiamento di investitori!
Un caro augurio a te e alla tua famiglia, grazie di cuore per leggere la mia newsletter. Ti auguro di passare un sereno 2021 e di realizzare i tuoi obiettivi