Per i nostri soldi, siamo sicuri sia meglio il materasso?

img_1286

Il 29 marzo  all’incontro organizzato da Federmanager sui “Miti della finanza” ho parlato   di “Meglio il materasso” una battuta che può essere declinata in vario modo: meglio mettere i soldi in cassaforte o dietro una piastrella del bagno, piuttosto che investirli?

Se opti per la soluzione casalinga, ti ricordo di fare attenzione ai ladri, potrebbero sempre trovare il “tesoretto”!

Alla svalutazione ci hai pensato?

Aggiungo poi un tema molto più serio, quello della svalutazione :  la somma che metti sotto il materasso, dopo n anni non avrebbe più lo stesso potere d’acquisto. Nella foto vediamo come 100 lire messe sotto il materasso nel 1900 sarebbero ora, per effetto dell’inflazione italiana 0,006 lire, di euro neanche a parlarne.

Altro calcolo? Con un’inflazione media del 2% annuo, dopo 20 anni si perde il 33% del potere di acquisto del proprio capitale: NON INVESTIRE NON E’ UNA STRATEGIA

Ma quanto ti costa il conto corrente?

Aggiungo che tenere i soldi in conto corrente costa: spese di tenuta conto, Bollo Monti ecc..

Ma cosa nasconde la paura che ci spinge ad accantonare in casa i nostri soldi?

Probabilmente si tratta di paura di decidere e lasciare che le cose vadano avanti senza dover approfondire un argomento scomodo. L’idea è di non sbagliare, in realtà  non è così semplice.

E quindi?

Ti consiglio di:

  • dedicare del tempo alla gestione del tuo patrimonio
  • documentarti
  • affidarti a qualcuno di competente che possa affiancarti e cui dare fiducia.

Se ti interessa parlarne, conoscermi e scoprire se posso essere la consulente più adatta alle tue esigenze, contattami.