Investimenti sostenibili

Oggi ti voglio parlare di un tema caldo in questo particolare momento storico.

Sempre più di frequente sentiamo parlare di sostenibilità, riguardo all’ambiente, alle aziende e agli investimenti. Cosa si intende per sostenibilità, quali sono gli investimenti sostenibili e perché dovresti inserirli nel tuo portafoglio?

Per essere ritenuti sostenibili, i prodotti finanziari devono investire in aziende che soddisfano i requisiti ESG.

Si tratta di una sigla:

E – environmental o ambiente
S – social o sociale
G – governance o l’insieme delle regole che disciplinano la gestione di un’impresa

Come puoi vedere nella foto (tratta da presentazione Pictet), gli elementi ESG sono tanti e tutti estremamente importanti, tuttavia, sempre più spesso sentiamo parlare di problematiche legate all’ambiente, un po’ meno dei contenuti social, quasi per nulla di governance.

Eppure la governance è altrettanto importante, in quanto un’azienda pur impegnata nel sociale e nel rispetto ambientale, se non lo è su quest’ultimo punto, difficilmente raggiungerà dei buoni risultati e renderà sostenibile la sua crescita.
 
Perché gli investimenti sostenibili vogliono comunque generare rendimento per gli investitori, non si tratta di una moda o di iniziative di marketing. La sostenibilità è la caratteristica di un processo o di uno stato che può essere mantenuto ad un certo livello indefinitamente. Per fare ciò è necessario generare utili.

  • continua