Ma il consulente conviene?

Un’amica mi segnala questa notizia in arrivò dal Regno Unito: “L’esperienza e la conoscenza del mercato da parte di un consulente avrebbe fatto guadagnare ai clienti d’oltremanica 43.232 sterline in più rispetto ai “colleghi” che hanno preferito agire in solitaria”, tradotto circa il 15% in più di chi “fa da se” e addirittura il 40% in più se il cliente dichiara di avere poca cultura finanziaria.

Certo il mercato finanziario inglese è più maturo, certo la remunerazione dei consulenti è diversa, certo noi aspettiamo la Mifid 2, resta però un dato: quanta differenza dal sondaggio  Consob di qualche settimana fa che evidenziava come gli italiani continuino a preferire i suggerimenti di amici e parenti!