Penny e il Bail In

penny

Vorrei parlarvi un po’ di me e della mia esperienza in merito ai timori sorti con il Bail in, potrà sembrare poco attinente, ma io credo che lo sia.

Io lavoro da ormai 25 anni (marzo ’91), di cui 22 in una banca e gli ultimi tre come consulente finanziario in  Azimut.

Bene: mai come negli ultimi tre mesi amici e conoscenti mi hanno chiesto pareri, magari a cena davanti ad una pizza sulle loro “scelte” di investimento e sulla sicurezza dei prodotti finanziari nel loro portafoglio. 

Purtroppo solo il “salvataggio” delle quattro banche ha smosso le coscienze e molti hanno iniziato a porsi delle domande. Perché dobbiamo sempre aspettare l’irreparabile e la paura per farlo? Ottimi professionisti sono stati e sempre saranno a disposizione con tutte le spiegazioni del caso. Perché non ne approfittiamo?

Spesso leggiamo che la cultura finanziaria nel nostro paese è molto bassa, sicuramente questo è andato a vantaggio degli operatori che sulla poca competenza dei clienti hanno guadagnato l’impossibile: nel 2016 ci sono ancora polizze a premio unico con il 4% di commissioni di ingresso, e anche il 9% sulle ricorrenti….

Però c’è anche a mio parere la poca voglia del cliente di farsi delle domande, di cercare di capire un po’ di più. Abbiamo letto la settimana scorsa sul Sole 24 Ore di obbligazioni subordinate che, pur capito ed accettato il loro rischio, non rendono abbastanza! E allora perché comprarle?

Se acquistiamo una macchina o una borsa importante, facciamo analisi e confronti, perché quando investiamo preferiamo non interessarci dei motivi e delle conseguenze delle nostre scelte?

Una volta scritti questi “articoli” spesso li posto su Facebook, uso al momento solo una pagina personale, i contatti sono molto pochi, se invece posto una foto del mio cane commenti e contatti aumentano moltissimo. Vorrei chiarire che ci sono sicuramente  siti migliori e mi auguro che siano loro ad essere seguiti, ma qualche dubbio mi rimane. Posso dedurre che la mia Penny che vedete nella foto sia più interessante del vostro patrimonio?

Centra con il Bail in? Secondo me si, le risposte ci sono, basta cercarle!