Mercati volatili? Piani di accumulo

pac

Cos’è un Pac?

Un piano di accumulo su un fondo di investimento, prevede un versamento periodico, mensile, trimestrale o semestrale in alternativa al  versamento in unica soluzione.

Si sottoscrive un piano di accumulo con un versamento iniziale (di solito più elevato) e di un numero predefinito di versamenti successivi. Il piano prevede la possibilità di essere sospeso o disinvestito prima della scadenza senza oneri aggiuntivi.

Perché sottoscriverlo? Continua a leggere “Mercati volatili? Piani di accumulo”

Strategia Merger Arbitrage

L’esigenza di proporre strumenti innovativi di investimento deriva dalla attuale situazione dei mercati: sui mercati obbligazionari i tassi sono a zero in Europa e Stati Uniti, sono inoltre previsti in rialzo negli Usa, con il rischio di perdite in conto capitale.

Del resto il passaggio agli investimenti azionari non è sempre gradito dagli investitori, pertanto per cercare di aumentare i rendimenti, rimanendo sul mercato obbligazionario le strade percorribili sono due: allungare le scadenze o abbassare la qualità dell’emittente, strade entrambe da evitare. Continua a leggere “Strategia Merger Arbitrage”