Una signora mi ha chiesto come mai avessi organizzato la presentazione di un libro nel mio ufficio. Vorrei rispondere anche a lei con questo post e raccontarvi la felicità di avere avuto Claudia accanto a me e intervistarla.
Per chi non la conoscesse Claudia de Lillo è una scrittrice e conduttrice radiofonica, (ogni mattina all’alba potete seguirla su Caterpillar a.m.), ma è anche Elastigirl: una mamma con i superpoteri, Cavaliere della Repubblica, che dal 2006 scrive sul blog Nonsolomamma e su D di Repubblica.
Tanti anni fa, quando avevamo i bambini piccoli, ho iniziato a leggere il suo blog e mi sono ritrovata in quei post dove descriveva la gioia e la fatica di questa avventura meravigliosa che è essere madre. Poi i bambini sono cresciuti e lei con la solita freschezza ha iniziato a parlare di altro, è “entrata nel magico mondo delle partite iva” e ha scritto diversi libri, l’ultimo Nina Sente è stato appunto presentato il 30 novembre nel mio ufficio. Perché?
Io sono un consulente finanziario, mi occupo di gestire i patrimoni di persone, famiglie e imprese. Lo faccio tendo sempre bene a mente due linee guida che mi rappresentano:
- “il patrimonio deve essere una opportunità e non un motivo di preoccupazione”
- “solo la conoscenza può portare a scelte consapevoli”
Per aiutare le persone a fare scelte consapevoli esistono questo blog, la newsletter e gli “aperitivi in salotto” dove parlo di finanza a scopo divulgativo, con l’idea di fare qualcosa per aumentare la conoscenza finanziaria, purtroppo così scarsa nel nostro Paese.
Il 2018 è stato un anno molto impegnativo e al termine ho voluto fare ai miei ospiti e a me stessa un regalo speciale: la presenza di Claudia nel mio salotto. Prima di tutto perché la adoro e come me tantissime di voi. Poi perché Nina Sente è un giallo ambientato nel mondo della finanza. Un mondo che parla un suo linguaggio, popolato da figure arroganti e interessate al potere fine a se stesso. Un mondo in cui le donne o scimmiottano i loro capi, o usano la strada della “eccessiva femminilità”, un mondo a volte losco e oscuro.
Io credo invece, che esista anche una finanza utile, che cerca di farsi capire, in cui le donne, sia “investitrici” che consulenti sappiano portare valore aggiunto. Di questo e tanto altro abbiamo parlato con Claudia in un pomeriggio speciale che resterà tra i miei ricordi più cari!
Guarda qui le foto dell’evento!
Se vuoi essere aggiornato sugli eventi che organizzo iscriviti alla newsletter, a gennaio ti racconterò più in dettaglio la mia intervista a Claudia de Lillo!