Riflessioni private ma non troppo …

Schermata 2016-07-24 alle 20.09.16

 

Questo è un post molto personale, che scrivo in un momento di grande fatica, non per i mercati, ma perché a volte succede….

Spesso le persone mi chiedono di cosa mi occupo: mi occupo di consulenza sulla gestione del risparmio. Cosa significa in dettaglio? Conoscere l’investitore e la sua famiglia, sapere quali sono le sue preferenze, il suo profilo di rischio, i suoi bisogni. Conoscere i suoi progetti di breve, medio e lungo periodo, anche se a volte lui stesso non li ha così chiari.

Questa è la parte più “social” del mio lavoro, entro in contatto con tante persone che mi raccontano i particolari della loro vita, non solo finanziari. Spesso sono al corrente di fatti che neppure i figli o il partner conoscono e questo mi da un grandissima responsabilità.

Che ci crediate o no, sono molto affezionata ai miei clienti, non solo perché sono i miei effettivi datori di lavoro. Ognuno di noi mette nella professione il suo carattere, i suoi pregi e i suoi difetti e io mi faccio coinvolgere.

Mi è capitato di cercare medici e persino badanti per i miei clienti, cosa che in teoria “fa perdere tempo” e in pratica  è faticoso, si sposta la relazione dal piano professionale a quello personale, forse non si dovrebbe, ma….

Poi nasce un bambino, un ragazzo si iscrive all’università, un adulto trova un nuovo lavoro e allora penso che sia una fortuna essere partecipe della vita di tante persone che alla fine è questo che fa la differenza.