Brexit

image

Che dire? La Gran Bretagna ha scelto di uscire dall’Europa! Dico meglio: gli adulti e gli anziani inglesi, soprattutto nelle zone rurali hanno scelto Brexit.

Cosa succederà sui mercati non lo sappiamo ancora, dipenderà dalla risposta politica che verrà data, potrebbe anche essere che il progetto europeo possa rafforzarsi, uscendo finalmente da anni di indecisione e rigore. Personalmente me lo auguro.

Mia figlia, 20 anni, tornata da poco da Londra mi chiede se servirà il passaporto per tornarci.

L’altra, 13 anni, non capisce perché la mamma abbia rimandato la giornata al lago di Iseo, per vedere l’opera di Christo lunedì. Voglio essere a disposizione dei miei clienti, non voglio assentarmi, non si sa mai….

In realtà c’è poco da fare! Innanzi tutto non farsi prendere dal panico e rassicurare.

Però una cosa voglio dirla, quello che più mi ha colpito sono le foro dei giovani inglesi attoniti, loro sono nati in Europa, si sentono parte di un’unica realtà, sapevano di potersi spostare liberamente  per studiare, per lavorare, per divertirsi!

Non so cosa pensa chi non ha figli, io guardando le mie non posso che augurare loro un mondo con meno chiusure, con meno divisioni, in cui le persone siano aperte agli altri e all’accoglienza! Ecco la mia tristezza: vedere come il voto di giovedì ci abbia allontanati da tutto questo.