E se al posto di fare come in figura semplicemente comprassimo in ogni fase di mercato con un Piano di accumulo?
Il piano di accumulo non è necessariamente uno strumento di investimento per piccoli risparmiatori ….il versamento minimo è di 50/100 euro al mese, ma non conosco nessuno che ponga limiti all’investimento massimo!
L’unico vincolo è partire con con un numero di versamenti multipli, definito dal contratto, ad esempio se versiamo 100 euro al mese vengono richiesti all’inizio 12 versamenti, se il versamento mensile è di 250 euro, sono sufficienti 6 versamenti anticipati.
Il piano di accumulo si fa di solito su Fondi ad elevata volatilità, tipicamente azionari:
- si tratta di un investimento di medio lungo periodo
- con piccole cifre anche i clienti più prudenti possono sopportare maggiore volatilita
- nei momenti negativi con la stessa cifra investita si comprano più quote
Una mia cliente ha solo un piano di accumulo, di 200 euro al mese, su un fondo flessibile azionario. Come le dico sempre il suo è il portafoglio con rendimento maggiore tra tutti i miei clienti…, partiti nel 2013 siamo al 16% circa! nonostante i mercati! nonostante agosto, la Cina, i tassi, la Fed….lei dice che purtroppo le cifre sono basse…, ma questo è un altro discorso!