La pioggia a Riccione!

riccione

La scorsa settimana sono stata a Riccione in vacanza, durante il week end ha piovuto spesso e in particolare domenica mattina, un acquazzone che non voleva smettere.

Bene cosa c’entra? Mentre osservavo la pioggia e il comportamento delle persone ho pensato a come ci comportiamo con gli investimenti. Provo a spiegarmi.

Inizia a piovere in una calda giornata di luglio al mare, non te lo aspetti, in un attimo tutto cambia, si ritirano i lettini sotto le tende, si piegano gli asciugamani e si inizia a scrutare il cielo in attesa che smetta. Alcune persone scappano subito verso casa, altre si rifugiano al bar, altre ancora resistono sotto la tenda e aspettano che passi.

E aspettano, aspettano, la pioggia continua a cadere e loro resistono, non hanno voglia di bagnarsi scappando via, già che hanno aspettato tanto sarebbe assurdo bagnarsi magari cinque minuti prima della fine.

Poi man mano qualcuno non riesce più a resistere, si stanca, oppure ha paura di rimanere bloccato per troppo tempo e così esce dalla tenda e si bagna!

Capita lo stesso con gli investimenti: ci sono fondi che hanno sempre dato buoni rendimenti che ad un certo punto  iniziano a perdere: un brutto imprevisto per tutti! Ci sono clienti che vogliono uscire in perdita subito, altri che resistono, altri ancora che ad un certo punto cambiano l’investimento alla ricerca di qualcosa di più redditizio e a volte si bagnano! Poco prima che torni il sole!

Il compito di un consulente è aiutarti a tenere la rotta e a non bagnarti, aspettando l’arcobaleno!