L’altra sera, in preda all’influenza, ho avuto l’unico piacere della giornata nel guardare un film: Adaline, l’eterna giovinezza.
In poche parole e senza svelare il finale, la protagonista per inspiegabili ragioni non invecchia e all’età di 107 anni ne dimostra ancora trenta, un bellissimo film d’amore che rinfranca l’anima per giunta malata.
Ma cosa c’entra? Ad un certo punto Adaline si reca dal suo consulente finanziario e ricorda una conversazione che aveva avuto molti anni prima con il padre di questi in merito ad un investimento. Il vecchio consulente le aveva proposto di investire in un’azienda appena entrata nel campo della elettrofotografia, di cui non sapeva neanche pronunciare il nome, mettendo però in evidenza la rischiosità dell’operazione e il fatto che sarebbero stati necessari molti anni e lei risponde “non c’è problema, ho pazienza!” Si trattava di Xerox.
In questa frase tutto quello che dovremmo sapere della finanza! Dovremmo diventate tutti un po’ Adaline quando investiamo. Tutto il resto non è investimento, ma riserva o liquidita’. Ne ho parlato nel mio salotto finanziario di gennaio, ci vediamo al prossimo?