… O “l’insegnante” non sa spiegare ?…
Se le scelte di investimento sono spiegate e condivise, diventa più facile non incorrere in errori.
Nella vita di tutti i giorni è mediamente quello che facciamo, ci informiamo, chiediamo, ci confrontiamo, poi prendiamo delle decisioni e perseguiamo lo scopo, perché ce ne dimentichiamo appena si parla di patrimonio?
Riporto alcune delle frasi più frequenti che le persone mi dicono ai primi appuntamenti:
- non ci capisco niente
- non so che investimenti ho
- non so quali sono i costi e le scadenze dei miei investimenti
- voglio recuperare la somma investita
- voglio il capitale garantito
- non voglio rischiare
L’investitore DEVE essere educato, questo è il nostro compito! Ma è difficilissimo quando chi dovrebbe essere educato non ne percepisce l’esigenza….mi capito continuamente di parlare con persone che nella vita si interessano a tutto tranne che ai loro soldi, convinte di non capire e rifiutando a priori qualsiasi approfondimento.
Come a scuola non è tutta colpa dello studente. Abbiamo lavorato anni per non farci capire! Il linguaggio, i tecnicismi, tutti orpelli che aiutano a mantenere le distanze e a vendere alcuni prodotti e non altri. Solo la conoscenza può portare a scelte consapevoli.