Ogni volta che investiamo in un prodotto a capitale garantito chiediamoci chi garantisce e come.
Esistono solo due investimenti a capitale garantito: le obbligazioni e le polizze di ramo primo o a gestione separata, parliamo ora delle prime.
Le obbligazioni possono essere classificate in modi diversi, in base all’emittente distinguiamo:
- obbligazioni governative
- obbligazioni bancarie
- obbligazioni corporate
nelle prime garantisce lo Stato, nelle seconde la banca emittente, nelle ultime l’azienda emittente.
Siamo cresciuti in un mondo dove la sanità era pubblica, la pensione pure e né gli Stati né le banche fallivano. Poi nel 2011 sotto il sole di agosto chi aveva investito nei Btp ha iniziato a tremare e abbiamo scoperto che lo Stato italiano non era poi così lontano dal fallimento, abbiamo imparato la parola spread, abbiamo incrociato le dita e per fortuna nulla è successo.
Lo Stato continua ad emettere le sue obbligazioni (Bot e Btp) però:
- i tassi sono diminuiti: abbiamo imparato che il Bot è a tassi negativi, quindi ci garantiscono un risultato negativo!
- per ottenere un rendimento positivo dobbiamo investire in un Btp a 10 anni che costa moltissimo, ha un rendimento comunque inferiore al 2% e la garanzia è alla scadenza.
Nell’autunno del 2015 ci hanno spiegato (più o meno) che anche le banche possono fallire, abbiamo imparato la parola Bail in e abbiamo visto persone disperate per aver preso tutti i loro risparmi (anche quelli “garantiti”!).
Le obbligazioni corporate sono emesse dalle aziende, qui per sceglierle dovrei conoscere lo stato di salute dell’azienda, i suoi bilanci, le sue prospettive, facile no? Ma anche qui abbiamo imparato una parola: rating, ci sono società che studiano le aziende e danno un rating, più e’ alto e più bassi sono gli interessi, più e’ basso e più sono disposto a rischiare.
Pero’ qualche mese fa una azienda solida, con rating molto alto si è scoperto che aveva qualche Problema di credibilità e in un giorno ha perso il 40%. Parlo della Volkswagen anche qui tutto risolto, ma in quel momento come si è sentito chi aveva investito?
Quindi le obbligazioni hanno il capitale garantito a scadenza, sempre che l’emittente sia in grado di rimborsarle!